L’Angolo del fornaio, infatti, gode di un’attenzione particolare per quello che questo cibo simboleggia. È un alimento semplice e con una lunga storia, ma la sua importanza sulle tavole è comprovata dal fatto che per ogni regione italiana ne esista più di una tipologia. È, quindi, profondamente legato alla vita dell’uomo di cui è simbolo. Il fatto che la farina con l’aggiunta di lievito (rigorosamente lievito madre) raddoppi il suo volume, rende il pane la giusta metafora della vita di coppia: l’unione sponsale di due persone moltiplica il loro amore in una nuova vita futura. È per questo motivo che L’Angolo del fornaio al Castelletto Aeclanum è speciale, curato nei particolari per conferire qualità al ricevimento.
Lo allestiamo ricco di delizie artigianali, realizzate con miscele di grano di elevata qualità, lievito madre e ingredienti che gli conferiscono un sapore e un aroma particolari, quali il sesamo, la soia, le olive, le noci o il peperoncino.
Le forme proposte sono varie: pagnotte, panini, grissini artigianali, focacce e taralli napoletani. Il suo profumo si diffonde dalla cucina in ogni recesso del castello.
É il pane il particolare che esalta i nostri banchetti.
Affidaci anche tu la cura del tuo matrimonio, contattaci allo 39.329 343 5311 oppure compila l'apposito modulo nella pagina preventivo per scoprire tutte le soluzioni che abbiamo pensato per rendere indimenticabile e raffinato il tuo matrimonio.