Si tratta di pietanze dal sapore molto britannico, ma rivisitate in chiave moderna: 10.000 differenti canapés (16 a persona circa), blinis, minirolatine di salsiccia, diversi hors d'oeuvres, paté, ma anche un assortimento di Cheese Straws (grissini al formaggio), salmone affumicato scozzese con barbabietole, piccoli crescioni e torta di asparagi, uova di quaglia con sale aromatizzato al sedano, scampi con maionese al limone, confit di pancetta con gamberi, funghi selvatici e sedano rapa, roast beef, bistecche al whisky e agnello in salsa alla menta, budino di banana come dessert, e infine due torte nuziali: la prima a più piani, con frutta e fiori di pasta di zucchero, che rappresentano le nazioni che fanno parte del Regno Unito; la seconda di cioccolata, su ricetta segreta della famiglia reale.
Si tratta, in effetti, di portate note ai nostri chef che, con le dovute rivisitazioni, le preparano agli sposi per i quali hanno l'onore di cucinare nel giorno del loro matrimonio. Attraverso i sapori genuini, le fragranze delicate e fresche delle pietanze Castelletto Aeclanum propone menù raffinati come quello che anche i futuri reali d'Inghilterra hanno scelto per il loro banchetto nuziale.